La prima edizione della festa di Primavera, infatti, ha snocciolato idee e suggestioni in grado di accontentare i gusti più diversificati. Da Piazza Garibaldi a Borc San Roc, passando per Via Italia e via Roma, salotti fioriti e musicali, racconti di viaggio, concerti, “pastasciutta benefica” che ha permesso di devolvere milleduecento euro a tre associazioni no-profit di Codroipo: “Fabiola” che il 15 aprile ha inaugurato la “Cjase dai Fruz” a Gradiscutta di Varmo, “Volontari Codroipesi” impegnati attivamente su più versanti e “Gruppo Missionari Parrocchiale”, per l’acquisto di materiale didattico in un progetto scuola in Perù. Ciò è stato possibile grazie al contributo della ditta Uanetto, dai commercianti e dalle associazioni di volontariato coinvolte nella Festa. Grande interesse ha suscitato la mostra delle moto d’epoca coordinata dall’appassionato Ilario De Vittor e dall’esposizione delle Vespa curata da “Insetti scoppiettanti. Piacevoli sorprese si sono rivelati la Jazz Band della Scuola di musica “Città di Codroipo” e gli “Eppels” , gruppo codroipese che ha riproposto musicalmente e scenograficamente i mitici Beatles. Solidarietà seria e concreta e coinvolgimento attivo delle associazioni di volontariato sono stati i punti che hanno accomunato molti commercianti del centro, che hanno unito forze e idee per conferire lustro alla città di Codroipo, rispolverando in chiave moderna la tradizione della Pasqua e della Primavera.
In Piazza Garibaldi salotto di racconti di Viaggio presso Abaco Viaggi, da cui partire in modo virtuale verso 7 prestigiose destinazioni nel mondo, raccontate da attori e lettrici.
Alla parte narrata sono seguite la spiegazione tecnica a cura di Abaco Viaggi ed il brindisi “Ferrin”
Salotto di Racconti...esposizione Max Plain
Vanessa e Sandra, la 1° lettrice
Si parte per il Cammino di Santiago
Parte tecnica di viaggio a cura di Vanessa Padovani
Lettrice Evelisa Mele... Provenza
Parte tecnica a cura di Elisa Padovani
In Russia con Paolo Bortolussi
Marzia per la parte tecnica
Paola Benedetti legge Bosnia e Serbia
Elena intervista il pubblico
Erika Fabbro legge "l'Alfabeto di Amsterdam"
Claudio Moretti introduce Istanbul
descritta poi da Vanessa
India... chiude la giornata con viaggiatori che l'hanno annusata
e si emozionano ancora...
anche per l'opportunità di incontri "armoniosi"
Bruno e Sebastian con i vini "Ferrin"
PROGRAMMA del salotto “viaggiante”
ore 11.00 Il Cammino di Santiago Lettrice: SANDRA TASSILE
ore 12.30 Provenza e costa azzurra Lettrice: EVELISA MELE
ore 14.00 Russia da Mosca a San Pietroburgo Lettore :PAOLO BORTOLUSSI
... ore 15.00 Serbia e Bosnia Lettrice: PAOLA BENEDETTI
ore 16.00 Olanda e le Fiandre Lettrice: ERICA FABBRO
ore 17.00 Istanbul e la Cappadocia Lettore: CLAUDIO MORETTI
ore 18.00 India-Rajasthan Lettore: CLAUDIO MORETTI
Immagini da Via Italia
Sfilata "Passepartout"
"Eppels" versione Beatles
Angolo "natura armoniosa"
e 500 originale stile anni 70